Filippo Ferrari
-
Grand Theft Auto V (PS3, Xbox 360)Se fossimo costretti a scegliere un gioco solo a rappresentare il meglio degli ultimi anni, probabilmente sarebbe GTAV. Non è solo uno straordinario trionfo tecnologico, ma anche una delle più caustiche parodie della società occidentale. E poi è dannatamente divertente e scorretto fino all'oltraggio, che non fa certo male.
Credits: Rockstar Games
Bioshock: Infinite (Mac, PC, PS3, Xbox 360)Uno dei titoli più significativi per il videogame come media culturale e forma di narrazione: sofisticato, maturo, ambizioso come capita assai di rado. Le escursioni nella città volante di Columbia e quel finale da capogiro ce li ricorderemo a lungo.
Credits: 2K Games
The Last of Us (PS3)Ci ha fatto venire un'ansia mai vista, e ci ha spezzato il cuore. Capolavoro totale, questa nera storia di violenza, sopravvivenza e sentimento ha reso indimenticabile il 2013.
Credits: Sony
Super Mario 3D World (Wii U)Forse non IL gioco dell'anno, ma il più puramente, semplicemente divertente, sì. Giocato in quattro è un'esperienza esilarante. Wii U alla riscossa, era ora.
Credits: Nintendo
PlayStation 4Non è un gioco in senso proprio, ovvio. Ma per qualche decina di milioni di persone il divertimento dei prossimi anni parte da qui. La console è tosta: una bella partenza. Peccato per i titoli di lancio un po' sottotono, ma capita sempre così.
Credits: Sony
Xbox OneIdem come per la PS4: ci giocheremo per i prossimi anni, e la macchina ha dell'ottimo potenziale. I titoli di lancio sono un po' meglio di quelli della concorrenza, anche se non si grida al miracolo neanche qui.
Credits: Microsoft
Tomb Raider (PC, PS3, Xbox 360)Il reboot della serie non è un gioco perfetto, ma alla fine ci resta come uno dei più coinvolgenti dell'annata: ambientazione affascinante, momenti mozzafiato, atmosfera scura come la pece. E la nuova Lara è tanta roba (come personaggio, non fate i maliziosi).
Credits: Square Enix
The Legend of Zelda: A Link Between Worlds (3DS)Uno Zelda sospeso fra nostalgia dei tempi d'oro e idee originali: bello. Come sempre, d'altra parte.
Credits: Nintendo
Brothers: A Tale of Two Sons (PC, PS3, Xbox 360)Piccola gemma indie, si basa su una semplicissima quanto brillante idea di base (controllare i due fratelli protagonisti uno con una levetta, uno con l'altra). Ma è soprattutto la carica emotiva ad averci conquistato.
Credits: 505 Games
Rayman Legends (PC, PS3, PS Vita, Xbox 360, Wii U)Il platform firmato Ubisoft è un piccola capolavoro di inventiva e perizia grafica. Chi ama il genere sarebbe un masochista a ignorarlo. Chi non lo ama, invece, lo provi: potrebbe convertirsi.
Credits: Ubisoft
Fortnite è il nuovo Wembley
Oltre 10 milioni di persone hanno partecipato sabato sera al concerto virtuale di Marshmello, un vero record (in attesa dei numeri ufficiali)

Il 3 dicembre arriva PlayStation Classic
Sta nel palmo di una mano, costa 99 euro e ha già venti giochi inclusi. Tutto quello che c’è da sapere sulla console di Natale

Cyberpunk 2077: perché questo clamore intorno al videogame
A cinque anni dall’inizio del progetto abbiamo il primo gameplay dell'attesissima opera, che mischia atmosfere pulp, tech e post umane

Fifa 19: Champions, Serie A e le altre cose da sapere
Tra qualche settimana arriverà il videogioco calcistico più venduto al mondo. Che cambia parecchio rispetto all’edizione 2018