Guido Castellano
-
Baby monitor indossabile - Mimo è un sensore integrato in una tutina che registra temperatura, sonno, respiro e movimenti del bambino. Tutte le info sono visibili sullo smartphone.
Credits: ufficio stampa
Spazzolino & dentista - I sensori dello spazzolino Kolibree inviano allo smartphone informazioni su come ci laviamo i denti utilizzando la tecnologia Bluetooth.
Credits: ufficio stampa
Luce intelligente - Le lampadine a Led WeMo Smart della Belkin si controllano, programmano e regolano senza fili, tramite un’applicazione per il telefonino.
Credits: ufficio stampa
L’allenatore nel calzino - I calzini Sensoria Fitness della Heapsylon hanno un tessuto speciale che rileva la cadenza dei passi e la distribuzione del peso sul piede mentre si cammina o si corre.
Credits: ufficio stampa
L’auto del futuro - Al Ces di Las Vegas Harman ha mostrato la sua visione della vettura connessa: una piattaforma da arricchire con le proprie app preferite.
Credits: ufficio stampa
Sonno sotto controllo - Aura della Whithings è un kit per monitorare i cicli del sonno. I sensori della fascia che si mette tra materasso e lenzuolo trasmettono movimenti del corpo e pulsazioni cardiache alla base sul comodino che, a sua volta, le trasmette sul display dello smartphone.
Credits: ufficio stampa
Il frigo che legge sms - Grazie al sistema HomeChat di Lg sarà possibile controllare gli elettrodomestici inviando brevi messaggi di testo dal telefonino.
Credits: ufficio stampa
Una voce per madre natura - Flower Power di Parrot si inserisce nella terra accanto a piante, fiori, alberi, ortaggi. Ricco di sensori e dotato di tecnologia wireless, trasmette sullo schemo dello smartphone del proprietario se c’è bisogno di acqua, fertilizzante oppure se la pianta prende poco o troppo sole.
Credits: ufficio stampa
Il pallone intelligente - Mentre rimbalza, il pallone 94Fifty registra tutte le performance del giocatore e fornisce consigli utili per vincere la prossima partita di basket.
Credits: ufficio stampa
Sesso virtuale e a distanza - OhMiBod è un vibratore dalle forme anatomiche che si inserisce nella lingerie femminile.Si collega a internet senza fili e può essere attivato a distanza da chi lo indossa o dal partner tramite una app sull’iPhone.
Credits: ufficio stampa
Un taglio di capelli gratuito per aiutare i malati di cancro
Lo offrono oltre 100 saloni sul sito Uala, lo scopo è creare parrucche per le donne sottoposte a chemioterapia

Glovo vuole consegnare di tutto a casa vostra
Incontro esclusivo con Oscar Pierre, fondatore e Ceo dell'azienda che si prepara a recapitare a domicilio ogni cosa. Per diventare il Google delle città

Samsung QLED TV, questa la gamma 2019
La serie di QLED copre dai 43 ai 98 pollici e porta con sé tecnologia già apprezzate, come l'upscaling dei contenuti e l'assistente Bixby

Twitter può tenere copia dei tuoi messaggi privati
Un ricercatore di sicurezza ha scoperto che il social mantiene in memoria anche i messaggi cancellati e quelli con account eliminati