Luciano Lombardi
-
Bellissima e sempre più potente con il suo motore da oltre 200 cv, la nuova superbike bolognese è stata sottoposta anche a una cura ricostituente nella sua dotazione elettronica, incentrata sulla cosiddetta Intertial Measurement Unit, un sistema hi-tech in grado di misurare l'accelerazione rispetto a tre assi e la velocità angolare rispetto a due assi, calcolando anche l'angolo di rollio e di beccheggio della moto nello spazio
Credits: Ducati.com
Più che l'elettronica applicata alla gestione del motore e dell'erogazione, a colpire qui è il motore in sé, il primo sovralimentato di serie. Sulla versione racing, Kawasaki è riuscita a ottenere oltre 300 cv che, nella H2 stradale scendono a 200
Credits: Kawasaki Motors Europe
Reduce dalla vittoria iridata in Superbike, la Casa di Noale ha presentato le nuove versioni rivedute e corrette delle sue superbike, la carenata Rsv4 e la naked Tuono V4. Su entrambe, spicca la presenza della piattaforma Aprc, la più sofisticata del mercato nella gestione del motore
Credits: Aprilia
Tra le numerose novità a cui BMW ha tolto il velo durante l'esposizione milanese, la più interessante è senza dubbio la versione turistico-sportiva della "nuda" di casa S1000R. Il nuovo modello è stato battezzato S1000XR e si colloca nel segmento delle enduro stradali con velleità sportive
Credits: BMW Motorrad
Tradizione e avanguardia tecnologica si riuniscono nella nuova versione della naked retrò di casa Guzzi. Stiamo parlando della V7 II e della sua estetica vintage che si combina con l'elettronica avanzata: tra le novità troviamo, infatti, anche l'MGCT (Moto Guzzi Controllo Trazione)
Credits: Moto Guzzi
Esclusiva, raffinata e costosissima: la RC213V-S è la supersportiva Honda omologata per circolare in strada realizzata partendo dalla moto con cui Marc Marquez ha trionfato in MotoGP
Credits: Honda Motor Italia
La Casa austriaca conferma i rumors circolati nei mesi scorsi presentando la sorella minore della sua maxi-enduro stradale 1190 Adventure, dalla quale si differenzia per il minor peso, minor cubatura e minor cavalleria
Credits: KTM Sportmotorcycles
Del tutto inedita l'elegantissima incarnazione touring del 3 cilindri che in MV hanno battezzato Turismo Veloce. Oltre al motore, dalle cugine di casa già in catalogo eredita anche il telaio e la ricca e raffinata dotazione elettronica
Credits: MV Agusta
A quasi sei anni dalla presentazione del modello attualmente in vendita, Yamaha toglie il velo all'ultimissima serie dell'R1, la sua leggendaria supersportiva di casa. Introdotta da due testimonial d'eccezione come Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, la superbike di Iwata ha un motore da 200 cv e una dotazione elettronica derivata dalla MotoGP che si basa sulla piattaforma inerziale a sei assi e che permette, tra le altre cose, di gestire lo slide control (che permette di limitare i movimenti laterali della ruota posteriore) e il controllo di trazione a controllo variabile in base all’angolo di piega
Credits: Yamaha Motor Group
Vi racconto il futuro del computer
Incontro con Gianfranco Lanci di Lenovo, che spiega quale sarà l'evoluzione del pc. E come avere successo negli affari con i cinesi

Il Galaxy Fold costa 2 mila dollari
Samsung ha presentato il suo primo smartphone pieghevole, un concentrato di tecnologia e possibilità ma non per tutti

Arrivano i Samsung Galaxy S10, S10+ e S10e, con la sorpresa 5G
Samsung ha svelato la nuova gamma di smartphone Galaxy, con qualche sorpresa rispetto alle indiscrezioni degli ultimi mesi

Un taglio di capelli gratuito per aiutare i malati di cancro
Lo offrono oltre 100 saloni sul sito Uala, lo scopo è creare parrucche per le donne sottoposte a chemioterapia